mercoledì 4 febbraio 2015

UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATO DI DEMOCRAZIA LIQUIDA

PREMESSA

Ho elaborato questo progetto piu' di quattro anni fa, soprattutto pensando al m5s (cui poi mi sono iscritto) e mi pare ancora attualissimo dato che, purtroppo,   poco è cambiato sul blog di Grillo rispetto alla messa in campo di strumenti   che consentano, in modo autonomo ed organizzato una reale e diffusa democrazia diretta o liquida dal basso. 

Manca cioè  un modello nazionale di riferimento collettivo che consenta alla base ed ai cittadini, in modo uniforme e non dispersivo, di organizzare e coordinare un processo di sviluppo della democrazia diretta, dell'intelligenza collettiva e  delle competenze, nei vari settori, dei cittadini per la costruzione di programmi  e strategie. 

Anche se, con lex iscritti sono stati fatti grandi passi in avanti  non possiamo ancora parlare di  una vera democrazia dal basso diretta. 

Penso sia  fondamentale che queste contraddizioni vengano superate anche perchè da questo dipende la  possibilità di un completamento più organico e progettuale del programma politico-economico per un governo alternativo del Paese...

sabato 24 gennaio 2015

UN MODELLO DI FORUM PER LA DEMOCRAZIA DIRETTA O LIQUIDA


CONSIDERAZIONI PRELIMINARI E LINEE GUIDA


Il  progetto generale   per raggiungere l'obiettivo di praticare la democrazia liquida, da me proposto su questo blog ,  mirava, in sintesi, ad integrare  in un unico sito nazionale di riferimento per i cittadini o per un movimento politico:

-un FORUM (o più forum strutturati similmente), di pre-discussione, approfondimento e prima scrematura di proposte programmatiche, da costruire  attraverso tavoli di lavoro e confronti atti anche a sviluppare tra i cittadini  la consapevolezza e la conoscenza dei processi democratici ( funzione educativa), delle sue regole, della storia della democrazia diretta, delegata ecc. 

-un BLOG-GIORNALE di informazione e controinformazione, autogestito da competenti in scrittura e con aperture e contributi da parte di  blogger indipendenti    sul modello del Fatto Quotidiano, 

-una piattaforma liquida ( attualmente la più avanzata sembra   Parelon, ma si spera  lo sarà anche Rousseau se si cambierà strada nella gestione e davvero consentirà in autonomia di proporre soluzioni  dal basso e non dall'alto ), che si supportino e potenzino a vicenda nella costruzione di un processo di reale democrazia liquida(mix tra diretta,partecipata e delegata) . 


giovedì 22 gennaio 2015

USCIRE O NO DALL’EURO


Data la grave crisi del Paese, a causa delle fallimentari ricette neo-liberiste, imposte da un' Europa, dominata dai poteri forti, sui quali vado scrivendo da tempo su questo blog  ed altrove,    credo sia utile cominciare anche  a discutere  e confrontare tesi diverse  sui vantaggi o svantaggi  di una uscita dell’Italia dall’euro. Personalmente ritengo che la cosa sia auspicabile e possibile, ma credo che ognuno debba farsi liberamente  un minimo di informazione prima. 

martedì 20 gennaio 2015

I TRAGICI INGANNI DI UNA CRISI TRUFFA

Che questa crisi  globale fosse la più grande truffa della storia, veniva già denunciato da alcuni (compreso il sottoscritto) anni fa e non occorre essere economisti per capirne le ragioni.
Avendo visto  un servizio sulle condizioni disperate in cui sono ridotti gran parte dei cittadini greci credo sia utile comunque  ricordare quanto è accaduto.

martedì 6 gennaio 2015

IL PENSIERO UNICO E IL M5S

Il pensiero unico globale, che i media ci propinano da alcuni anni, sfruttando l’emotività, l’ignoranza di massa, giocando sulle paure dei cittadini,  privi di senso critico,  è l’arma letale vincente  dei poteri forti internazionali e dei loro supporter politici.

martedì 2 dicembre 2014

COSA CI INSEGNA IL CASO GRECO

Anni di asservimento agli interessi economici della  Troika e FMI( che guadagnano con l’aumento IVA imposto)  ed alla Germania,  40 miliardi  con incassati con gli spread, 5 anni di cura della Troika con gestione fallimentare della Grecia, che è stata  ridotta alla miseria totale, dovrebbero aver fatto capire a tutti che  questa Europa è solo una accozzaglia  di burocrati   truffaldini.

domenica 2 novembre 2014

ABBATTERE IL DEBITO PUBBLICO PER USCIRE DALLA CRISI

Mi sono spesso chiesto se  i governi che si sono succeduti in questi anni fossero formati da incapaci o da individui collusi con i poteri forti finanziari europei e con gli interessi della Germania.

Non è infatti possibile spiegare altrimenti perché i vari Tremonti, Monti, Letta ed ora Renzi,  invece di produrre ed applicare fallimentari  ricette di macelleria sociale o palliativi, non abbiano mai affrontato davvero  la  causa prima della crisi italiana: la questione di UNA RIDUZIONE DIRETTA del nostro  debito pubblico, quella per cui a suon di spread ci hanno attaccato e costretto (si fa per dire) a firmare patti demenziali come vincolo pareggio di bilancio, fiscal compact ecc...

lunedì 27 ottobre 2014

COME FUNZIONA UNA VERA DEMOCRAZIA

Spesso ci si riempie la bocca di nobili ideali, tra cui quello di realizzare una democrazia dal basso. In realtà poi, all’ atto pratico, molti ne ignorano  perfino i principi di base, oppure se li dimenticano causando in tal modo il fallimento di tanti progetti anzi contribuendo a creare l’esatto opposto di una vera democrazia diretta.

giovedì 2 ottobre 2014

REFERENDUM COSTITUZIONALE: SCENARI DEL DOPO NO PER IL M5S

Ci sono due buoni motivi per votare no al prossimo referendum sulle modifiche costituzionali e legge elettorale e che Renzi,  per tentare di arginare la sua caduta e distogliere l’attenzione dalle amministrative, vorrebbe trasformare in un plebiscito su di lui ed il suo governo:

giovedì 11 settembre 2014

DEMOCRAZIA LIQUIDA E PARELON

Di Angelo Mazzoleni
Due anni fa formulai,  su questo blog, le linee guida di un progetto teorico per la pratica di una reale democrazia liquida organizzata, come inizialmente previsto, ma mai realizzato nel non statuto di Grillo e Casaleggio che potete vedere qui:
http://progettodemocraziadiretta.blogspot.it/2012/12/un-nuovo-modello-organizzato-di.html

mercoledì 6 agosto 2014

I DANNI DEL RENZUSCONISMO

Dopo un ventennio disastroso di caste traversali di destra e finta sinistra, il paese è ormai in ginocchio. Alle macerie economiche e morali del berlusconismo, che tanti danni ha prodotto nella cultura e nella decadenza dei valori delle giovani generazioni, si sono sommate quelle del governo dei poteri forti finanziari e delle logiche aberranti del neoliberismo, incarnati dal montismo ed oggi si cominciano a vedere quelle di un tentativo di blindare, in modo autoritario, un sistema attraverso il renzusconismo. 

mercoledì 4 giugno 2014

DIETRO OGNI METEORA C’E’ SEMPRE IL CIELO A 5 STELLE

In questi anni di Euro-zona dove abbiamo perso speranze, reddito, diritti, democrazia , sovranità ed anche coraggio e dignità, abbiamo assistito impotenti al passaggio di diverse meteore, sempre annunciate ed osannate, con gran cassa, dai media di sistema come fossero  la stella di Betlemme. 

domenica 1 giugno 2014

LA FARANGE MACEDONE DI GRILLO


Ho sempre insegnato ai miei studenti a farsi una opinione critica sui fatti documentandosi seriamente su diverse visioni, leggendo fonti diverse,  prima di decidere. Oggi nel m5s il dilemma è:  Farage si o no. Credo che, oltre ai due ultimi post sul blog di  Grillo pro alleanza con  Farage ( anziché Verdi o Tsipras)  gli iscritti al m5s  si debbano almeno leggere questi due post di Scanzi e Travaglio.

giovedì 10 aprile 2014

LE 80000 CARAMELLE ELETTORALI DEL GOVERNO RENZI

Più che un nuovo governo quello di Renzi-Berlusconi-Verdini, sembra quello, già visto,  dei  Lucignoli pesca gonzi  nel paese dei Balocchi.

mercoledì 2 aprile 2014

SINTESI DELPROGETTO PARLAMENTO DEL M5S LAZIO PER LA DEMOCRAZIA LIQUIDA

Da circa un anno, ma forse non tutti ne sono ancora al corrente, è in atto, sul sito del m5s Lazio,  la costruzione di un progetto di democrazia liquida che tanti iscritti, compreso il sottoscritto, che qui aveva formulato una sua proposta, auspicavano. da tempo. 

giovedì 27 marzo 2014

ELEZIONI EUROPEE ED IL PROGRAMMA DEL M5S

I sette punti  del m5s per l’Europa,  riassumono efficacemente  le cose che  Grillo ha in mente, sono, come impostazione, soprattutto strategia,  un buon punto di partenza, sono condivisibili   ma certo non possono essere definiti  esaurienti e neppure   un programma, il quale presupporrebbe  la declinazione  dei vari aspetti connessi alle linee guida,  dei contenuti oltre ad altre questioni importanti che qui mancano in parte o risultano generiche.