Notizie di oggi confermano un buco nel bilancio Inps di 25
miliardi. Pensioni future dunque a rischio e nessuna prospettiva per quelle dei
giovani.
Di fronte a questo dramma sociale sarebbe opportuno che il m5s
elaborasse un progetto per risanare questa situazione in modo strutturale e nel
contempo agganciare la questione ad una
revisione della aberrante riforma pensioni Monti-Fornero che uccide i vecchi e
impedisce l’entrata al lavoro dei giovani.
Il modo più semplice per farlo è
quello di una legge che fissi una tetto
massimo di stipendio pensioni, ad es di 2500-3000 euro per tutti,( tagliando
dunque pensioni d’oro, vitalizi ecc. di politici e dei super-manager ecc.ma
anche quelle percepite dai pensionati baby) salvaguardando quelle basse di chi
percepisce pensioni sotto i 1500 euro, purchè abbiano maturato almeno 25 anni
di contribuzione.
A completamento occorre creare una commissione per accertamenti
serrati di indebiti versamenti pensionistici a soggetti che non ne hanno
diritto ( finti invalidi ecc.).
Mi pare una ottima proposta che condivido .
RispondiEliminaE' una ottima idea anche se da perfezionare, ad es si potrebbe estendere il contributivo a tutti.
RispondiEliminaEssendo una ottima idea, dubito che agli incapaci del governo venga in mente di applicarla.Bisognerebbe che ci fossero altre forze politiche al potere.
RispondiEliminaSono consapevole che questa, che mi pare una delle cose utili che si potrebbero fare per risolvere con semplicità certi problemi, non troverà risposta da questa classe politica inetta.
RispondiEliminaAbbassare tutte le pensione a 2000 euro per 5 anni.
RispondiEliminain effetti, anche la proposta di ridurre drasticamente le super pensioni, magari anche solo per un periodo non sarebbe male, e 'poi le pensioni oltre una certa cifra dovrebbero essere ricalcolate con il metodo contributivo, esistono pensioni che gridano scandalo non dimentichiamoci che alcune sfiorano i 100.000 euro al mese, e queste dovrebbero essere ricalcolate, se non sbaglio alcuni personaggi politici che ci hanno aumentato gli anni di lavoro gia adesso percepiscono pensioni di qualche decina di migliaia di euro al mese, e non mi interessa se qualcuno grida che è anticostituzionale, perché l'ingiustizia più grande 'ha fatta il governo dimenticandosi degli impegni presi con gli esodati,
RispondiEliminaTutto si puo' fare basterebbe avere la volontà politica ed un minimo di progetto complessivo cosa che purtroppo non vedo in questo governo.
Elimina