BLOG DI POLITICA, INFORMAZIONE E CULTURA DEMOCRATICA, CON LA DESCRIZIONE DI UN PROGETTO ORGANICO DI DEMOCRAZIA DIRETTA O LIQUIDA ED UNA DOCUMENTAZIONE SUGLI STRUMENTI PER POTERLA DAVVERO PRATICARE, SIA A LIVELLO LOCALE CHE NAZIONALE. UNO SPAZIO APERTO DI DISCUSSIONE PER I CITTADINI E MOVIMENTI CHE SONO INTERESSATI ALLA COSTRUZIONE, DAL BASSO, DI IDEE E PROPOSTE PROGRAMMATICHE UTILI AL PAESE.
giovedì 22 gennaio 2015
USCIRE O NO DALL’EURO
martedì 20 gennaio 2015
I TRAGICI INGANNI DI UNA CRISI TRUFFA
Che questa crisi globale fosse la più grande truffa della
storia, veniva già denunciato da alcuni (compreso il sottoscritto) anni fa e
non occorre essere economisti per capirne le ragioni.
Avendo visto un servizio sulle condizioni disperate in cui sono ridotti gran parte dei cittadini greci credo sia utile comunque ricordare quanto è accaduto.
Avendo visto un servizio sulle condizioni disperate in cui sono ridotti gran parte dei cittadini greci credo sia utile comunque ricordare quanto è accaduto.
martedì 6 gennaio 2015
martedì 2 dicembre 2014
COSA CI INSEGNA IL CASO GRECO
Anni di asservimento agli interessi economici della Troika e FMI( che guadagnano con l’aumento IVA
imposto) ed alla Germania, 40 miliardi con incassati con gli spread, 5 anni di cura della Troika con gestione fallimentare della Grecia, che è stata ridotta alla miseria totale, dovrebbero aver fatto capire a tutti che questa
Europa è solo una accozzaglia di
burocrati truffaldini.
domenica 2 novembre 2014
ABBATTERE IL DEBITO PUBBLICO PER USCIRE DALLA CRISI
Mi sono spesso chiesto se
i governi che si sono succeduti in questi anni fossero formati da
incapaci o da individui collusi con i poteri forti finanziari europei e con gli
interessi della Germania.
Non è infatti possibile spiegare altrimenti perché i vari Tremonti,
Monti, Letta ed ora Renzi, invece di
produrre ed applicare fallimentari ricette di macelleria sociale o palliativi,
non abbiano mai affrontato davvero la causa prima della crisi italiana: la questione
di UNA RIDUZIONE DIRETTA del nostro debito pubblico, quella per cui a suon di spread ci hanno attaccato e costretto (si fa per dire) a firmare patti demenziali come vincolo pareggio di bilancio, fiscal compact ecc...
lunedì 27 ottobre 2014
COME FUNZIONA UNA VERA DEMOCRAZIA
Spesso ci si riempie la bocca di nobili ideali, tra cui quello di realizzare una democrazia dal basso. In realtà poi, all’ atto pratico, molti ne ignorano perfino i principi di base, oppure se li dimenticano causando in tal modo il fallimento di tanti progetti anzi contribuendo a creare l’esatto opposto di una vera democrazia diretta.
giovedì 2 ottobre 2014
REFERENDUM COSTITUZIONALE: SCENARI DEL DOPO NO PER IL M5S
giovedì 11 settembre 2014
DEMOCRAZIA LIQUIDA E PARELON
Di Angelo Mazzoleni
http://progettodemocraziadiretta.blogspot.it/2012/12/un-nuovo-modello-organizzato-di.html
mercoledì 6 agosto 2014
I DANNI DEL RENZUSCONISMO
Dopo un ventennio disastroso di caste traversali di destra e finta sinistra, il paese è ormai in ginocchio. Alle macerie economiche e morali del berlusconismo, che tanti danni ha prodotto nella cultura e nella decadenza dei valori delle giovani generazioni, si sono sommate quelle del governo dei poteri forti finanziari e delle logiche aberranti del neoliberismo, incarnati dal montismo ed oggi si cominciano a vedere quelle di un tentativo di blindare, in modo autoritario, un sistema attraverso il renzusconismo.
mercoledì 4 giugno 2014
domenica 1 giugno 2014
LA FARANGE MACEDONE DI GRILLO
Ho sempre insegnato ai miei studenti a farsi una opinione critica sui fatti documentandosi seriamente su diverse visioni, leggendo fonti diverse, prima di decidere. Oggi nel m5s il dilemma è: Farage si o no. Credo che, oltre ai due ultimi post sul blog di Grillo pro alleanza con Farage ( anziché Verdi o Tsipras) gli iscritti al m5s si debbano almeno leggere questi due post di Scanzi e Travaglio.
giovedì 10 aprile 2014
mercoledì 2 aprile 2014
SINTESI DELPROGETTO PARLAMENTO DEL M5S LAZIO PER LA DEMOCRAZIA LIQUIDA
giovedì 27 marzo 2014
ELEZIONI EUROPEE ED IL PROGRAMMA DEL M5S
I sette punti del m5s per l’Europa, riassumono
efficacemente le cose che Grillo ha in mente, sono, come
impostazione, soprattutto strategia, un buon punto di partenza, sono
condivisibili ma certo non possono essere definiti esaurienti
e neppure un programma, il quale presupporrebbe la
declinazione dei vari aspetti connessi alle linee guida, dei
contenuti oltre ad altre questioni importanti che qui mancano in parte o
risultano generiche.
sabato 22 marzo 2014
sabato 1 marzo 2014
RISANARE IL BUCO INPS-PENSIONI E REVISIONE LEGGE FORNERO

Di fronte a questo dramma sociale sarebbe opportuno che il m5s
elaborasse un progetto per risanare questa situazione in modo strutturale e nel
contempo agganciare la questione ad una
revisione della aberrante riforma pensioni Monti-Fornero che uccide i vecchi e
impedisce l’entrata al lavoro dei giovani.
Iscriviti a:
Post (Atom)